World News

Liga ACB 33ª e 34ª giornata 2023-24: Baskonia fuori dai Playoff 30 anni dopo, si qualifica Manresa; Unicaja primo, Obradoiro retrocesso

Il Baxi Manresa si qualifica per i Playoff ACB lasciando fuori il Baskonia; l'Unicaja Málaga chiude primo, Obradoiro retrocesso in LEB Oro

L'articolo Liga ACB 33ª e 34ª giornata 2023-24: Baskonia fuori dai Playoff 30 anni dopo, si qualifica Manresa; Unicaja primo, Obradoiro retrocesso proviene da All-Around.

Badalona, 9 maggio 2024 – Le due ultime giornate di regular-season della Liga ACB 2023-24 si sono svolte in quattro giorni senza tregua. Nel giro di 96 ore sono state decise l’ultima partecipante ai Playoff che prenderanno il via mercoledì e la seconda retrocessa, che accompagnerà lo Zunder Palencia in LEB Oro. Finalmente l’ardua sentenza ha dettato Baxi Manresa e Monbus Obradoiro. I catalani allenati da Pedro Martínez prenderanno parte alla post-season, lasciando clamorosamente fuori il Baskonia, mentre i galiziani di Moncho Fernández retrocedono. Si salvano così Corviran Granada e Río Breogán.

Risultati 33ª giornata:

  • Zunder Palencia – Monbus Obradoiro 75-81
  • Baxi Manresa – Surne Bilbao Basket 90-81
  • Joventut Badalona – Lenovo Tenerife 96-88
  • Baskonia – UCAM Murcia 94-79
  • Barça – Unicaja Málaga 91-92
  • Río Breogán – MoraBanc Andorra 97-92
  • Casademont Zaragoza – Corviran Granada 77-84
  • Valencia Basket – Real Madrid 99-93
  • Dreamland Granada – Bàsquet Girona 78-86

Risultati 34ª giornata:

  • Lenovo Tenerife – Baxi Manresa 84-80
  • Bàsquet Girona – Casademont Zaragoza 79-89
  • MoraBanc Andorra – Valencia Basket 99-71
  • Surne Bilbao Basket – Barça 68-72
  • Monbus Obradoiro – Joventut Badalona 97-71
  • Real Madrid – Baskonia 106-100
  • Corviran Granada – Dreamland Gran Canaria 74-67
  • UCAM Murcia – Río Breogán 68-61
  • Unicaja Málaga – Zunder Palencia 93-69

Baskonia fuori dai Playoff, si qualifica Manresa

Era dalla stagione 1994-95 che il Baskonia non restava fuori dai Playoff della Liga Endesa. Trent’anni consecutivi in cui la squadra basca, una delle proprietarie dell’Eurolega e un classico del campionato ACB, si presentava ai blocchi di partenza nella lotta per il titolo di campione di Spagna. Quest’anno non sarà così. Gli uomini di Dusko Ivanovic pagano una stagione falcidiata da infortuni e incertezza, con cambi di giocatori (basti pensare a Nico Mannion) e allenatore inclusi. La sconfitta per 106-100 sul campo del Real Madrid è risultata fatale.

Chi ha festeggiato l’ottavo posto in classifica è stato il Baxi Manresa. Nonostante la sconfitta maturata a Tenerife, infatti, gli uomini di Pedro Martínez, così come in Copa del Rey, acciuffano l’ottavo posto, grazie al successo della penultima giornata contro il Bilbao Basket, con 16 punti (3/5 in triple) e 6 assist del veterano playmaker Dani Pérez, alla sua quinta stagione nella squadra del Bages

Unicaja primo, Valencia testa di serie

Il sorpasso dell’Unicaja Málaga al Real Madrid in testa alla classifica è avvenuto nella penultima giornata, quando le prime quattro della classe si sono scontrate tra di loro, dando vita a due incontri emozionanti. Gli andalusi di Ibon Navarro avevano infatti espugnato sulla direna il Palau Blaugrana, con la consueta gran prestazione collettiva. Il più facile successo contro il fanalino di coda Palencia ha sancito la posizione di capoclassifica.

Il Real Madrid, nel corso della giornata 33, aveva perso alla Fonteta contro un Valencia Basket in forma che, grazie alla vittoria, ha conquistato il quarto posto in classifica, e quindi la posizione di testa di serie per i quarti di finale dei Playoff. 23 punti (4/6 in triple) e 9 assist per Chris Jones

Obradoiro in LEB, Granada e Breogán salve (e si rivede Diouf)

Il Río Breogán si era salvato con il successo casalingo contro il MoraBanc Andorra nella penultima giornata. La compagine di Lugo è sempre proprietaria del cartellino di Momo Diouf, che si era purtroppo infortunato a fine novembre e che ha fatto il suo ritorno simbolico in campo ieri contro Murcia (3 punti e 1 rimbalzo in 3’45”). Celebrazioni in grande stile per la squadra di Veljko Mrsic.

Il dramma della retrocessione era quindi in bilico tra solo due squadre prima degli ultimi 40 minuti di gioco. Nonostante il netto successo contro una Penya demotivata (a parte il giovane croato Michael Ruzic, che a 17 anni ha eguagliato il suo career-high in ACB con 14 punti, 11 rimbalzi e 23 di valutazione), il Monbus Obradoiro dell’eterno Moncho Fernández dice addio all’ACB. Il Corviran Granada, infatti, rimontando contro il Gran Canaria (13 punti e 16 rimbalzi di Jonathan Rouselle), ha festeggiato la permanenza. L’equilibrio geografico viene comunque mantenuto, in quanto sabato il Leyma Basquet Coruña aveva festeggiato la promozione da LEB ad ACB: ci saranno quindi sempre due squadre della Galizia nella massima serie spagnola.   

La classifica finale:

Il calendario dei Playoff:

QUARTI DI FINALE

Mercoledì 15 maggio
20:30 Real Madrid – Dreamland Gran Canaria (1ª partita)

Giovedì 16 maggio
20.30: Unicaja – BAXI Manresa (1ª partita)

Venerdì 17 maggio
20.30: Dreamland Gran Canaria-Real Madrid (2ª partita)

Sabato 18 maggio
18.00: Valencia Basket – UCAM Murcia (1ª partita)

Domenica 19 maggio
12.30: Barça-Lenovo Tenerife (1ª partita)
18.30: Real Madrid – Dreamland Gran Canaria (3ªpartita se necessaria)

Martedì 21 maggio
20.30: BAXI Manresa – Unicaja (2ª partita)

Mercoledì 22 maggio
20.30: UCAM Murcia – Valencia Basket (2ª partita)

Giovedì 23 maggio
20.30: Lenovo Tenerife – Barça (2ª partita)

Sabato 25 maggio
18.00: Unicaja – BAXI Manresa (3ª partita se necessaria)
20.45: Valencia Basket – UCAM Murcia (3ª partita se necessaria)

Domenica 26 maggio
12.30: Barça – Lenovo Tenerife (3° incontro se necessario)
SEMIFINALI

Martedì 28 maggio
20.30: Unicaja/BAXI Manresa – Valencia Basket/UCAM Murcia (1° incontro)

Mercoledì 29 maggio
20.30: Real Madrid/Dreamland Gran Canaria – Barça/Lenovo Tenerife (1ª partita)

Giovedì 30 maggio
20.30: Unicaja/BAXI Manresa – Valencia Basket/UCAM Murcia (2° incontro)

Venerdì 31 maggio
20.30: Real Madrid/Dreamland Gran Canaria – Barça/Lenovo Tenerife (2ª partita)

Sabato 1 giugno
18.00: Valencia Basket/UCAM Murcia – Unicaja/BAXI Manresa (3° incontro)

domenica 2 giugno
18.30: Barça/Lenovo Tenerife – Real Madrid/Dreamland Gran Canaria (3ª partita)

Lunedì 3 giugno
20.30: Valencia Basket/UCAM Murcia – Unicaja/BAXI Manresa (4ª partita se necessaria)

Martedì 4 giugno
20.30: Barça/Lenovo Tenerife – Real Madrid/Dreamland Gran Canaria (4º partita se necessaria)

Mercoledì 5 giugno
20.30: Unicaja/BAXI Manresa – Valencia Basket/UCAM Murcia (5ª partita se necessaria)

Giovedì 6 giugno
20.30: Real Madrid/Dreamland Gran Canaria – Barça/Lenovo Tenerife (5ª partita se necessaria)
FINALE

Opzione 1: se le semifinali terminano il 6 giugno

Domenica 9 giugno
18.30: 1a partita

Martedì 11 giugno
20.30: 2ª partita

Giovedì 13 giugno
20.30: 3ª partita

Sabato 15 giugno
21:00: 4° incontro (se necessario)

Lunedì 17 giugno
20.30: 5ª partita (se necessaria)

Opzione 2: se le semifinali terminano il 5 giugno

Sabato 8 giugno
20.30: 1ª partita

Lunedì 10 giugno
20.30: 2ª partita

Mercoledì 12 giugno
20.30: 3ª partita

Venerdì 14 giugno
19.00: 4ª partita (se necessaria)

Domenica 16 giugno
18.30: 5ª partita (se necessaria)

Opzione 3: se le semifinali terminano il 4 giugno o prima

Venerdì 7 giugno
20.30: 1ª partita

Domenica 9 giugno
18.30: 2ª partita

Mercoledì 12 giugno
20.30: 3ª partita

Venerdì 14 giugno
19.00: 4ª partita (se necessaria)

Domenica 16 giugno
18.30: 5ª partita (se necessaria)

Laura78

L'articolo Liga ACB 33ª e 34ª giornata 2023-24: Baskonia fuori dai Playoff 30 anni dopo, si qualifica Manresa; Unicaja primo, Obradoiro retrocesso proviene da All-Around.

Читайте на 123ru.net