World News in Italian

A Mantova il Capodanno in musica conquista il Teatro Sociale 

A Mantova il Capodanno in musica

conquista il Teatro Sociale 

Folto pubblico all’evento con l’Orchestra sinfonica del conservatorio Campiani diretta dal maestro Luca Bertazzi

Folto pubblico al tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Sociale. Molti gli applausi per l’Orchestra Sinfonica del Campiani diretta del maestro Luca Bertazzi, con la partecipazione del clarinettista Mauro Negri e il violinista e compositore Carlo Cantini.

La dedica a Ghiotti

In apertura Paolo Protti, presidente del Sociale, ha dedicato l'appuntamento a Giorgio Ghiotti, storico macchinista e operatore del Massimo scomparso il 1° gennaio. Molto gradito il fitto programma musicale che ha proposto brani da Bach ai compositori contemporanei. Si è partiti con “March” di Holst, seguito dalla “Serenata per archi” di von Belyczay, “Dirge” e “Strathspey” di Granville Bantok. Di Bach è stato eseguito “Sheep may safely grace” dalla cantata BWV 208, seguito da “Sleep” di Whitacre e il “Waltz n.2” di Shostakovich. Il concerto è proseguito con un “Intermezzo” da "Cavalleria Rusticana" di Mascagni, un “Medley” di Gino Mescoli e “Planets” di Carlo Cantini con l'intervento di Mauro Negri. Il programma si è concluso con “Bohemian rapsody” di Freddy Mercury, “Everybody's son but own” di Wheeler nell'arrangiamento di Mauro Negri e “Clocks - Viva la vida” dei Coldplay.

Ricordati tre musicisti

Nel bis, dedicato dal direttore Bertazzi a due musicisti scomparsi, Massimo Repellini e Maurizio Bellini, è stato eseguito “Camminava in un aprile di pioggia” del compositore Stefano Gueresi. Sul palco alle tastiere Mario Lino Rossi, alle percussioni Luca Musco, i bassi Rampi, Spaggiari e Georgeva, i celli Nigrelli, Mendez, Gallina, Ortu e Fezzardi, i violinisti Spaggiari, Barzoni, Urli, Bernardelli, Martini, Gauli, Carra, Tragni, Manetti, Braghini, Poli, Gragnato, Scalari, Lucchetti e Nicodemo.

Читайте на 123ru.net