World News in Italian

Volley, Conegliano soffre ma vince a Roma al quinto set

Le lupe ringhiano e graffiano, le pantere resistono e vincono. Due tiebreak consecutivi in campionato Conegliano non li giocava dalla finale scudetto 2022. Chieri domenica scorsa e Roma ieri hanno tolto punti in classifica alle campionesse d’Italia, che hanno dovuto dar fondo a tutti i propri talenti per avere ragione delle giallorosse. Ancora senza Fahr e Cook, Santarelli manda Bugg in regia opposta ad Haak, Gennari e Lanier in banda, De Kruijf e Lubian al centro, De Gennaro libero. Il coach delle pantere deve però spendere quasi subito tutti i timeout e i videocheck. Le interruzioni sono per redarguire la squadra sull’attenzione nella fase muro-difesa, praticamente assente per gran parte del set.

Sotto 6-2, gli errori, anche banali, si moltiplicano anche in attacco e le giallorosse prendono entusiasmo, spinti anche dai tremila del Pala Tiziano. Dopo il 17-10, una tardiva scossa d’orgoglio sul turno in battuta di De Kruijf fa vedere un barlume di gioco. Il divario si accorcia fino al 23-19, prima dei colpi finali di Bici e Schwan. Conegliano riparte bene col servizio di Lubian (0-4). La seconda linea delle pantere continua a dare brutti segnali di latitanza, che fanno infuriare Santarelli. Mancano però anche i punti di Haak, finché, pian piano, la copertura delle zone di competenza torna ai disegni previsti.

Bugg gioca due bei palloni a una mano e tiene le traiettorie finalmente più vicine alla rete. Ne beneficiano De Kruijf e Haak che firmano il massimo vantaggio (11-16). Si va ad elastico nel punteggio grazie a Bia e Rivero da una parte, ancora Lubian col servizio dall’altra, poi di nuovo Melli e Rucli (18-20). Torna Wolosz in regia per arginare la rimonta romana, che arriva due volte ad un solo punto di differenza. Gennari conquista col muro tre set point e chiude con successo il terzo.

Il sospiro di sollievo diventa di nuovo un tunnel buio grazie ai colpi di Melli e a qualche incertezza di troppo di Bugg. Sul 7-4 si rivede Wolosz, mentre però le compagne continuano a concedere punti al servizio. I punti li mettono a terra, con più continuità, Lanier, Lubian e Gennari (10-9). Conegliano stringe il muro, spesso triplicando, ma Bici e Melli restano un problema (16-16). Coi pallonetti e con i salvataggi di De Gennaro le pantere restano in corsa. Sul 22-20 Plummer rileva Gennari per il giro davanti, Haak fa 23 e 24 pari, rispondendo a Bechis e Rivero. Bici passa due volte e muove ancora la classifica di Roma. L’inerzia resta per le capitoline, Conegliano resta poco ordinata, ma comunque vicina nel punteggio (9-7). Appena si accende Haak la Prosecco Doc Imoco raggiunge il massimo vantaggio sul 12-17, anche con le fast di De Kruijf. Roma lascia andare di testa e di muscoli per pensare al tiebreak.

La partenza delle pantere è fulminante (1-8) grazie al turno di battuta di Lubian e ai muri di Wolosz. Ne esce il tiebreak col maggior divario della storia gialloblù in campionato. E’ quanto basta per allungare la striscia di imbattibilità. Ma mercoledì in Coppa Italia servirà ben altra prestazione.

Читайте на 123ru.net