World News in Italian

F1, Pirelli sceglie le mescole più resistenti per l’esordio in Bahrain

F1, Pirelli sceglie le mescole più resistenti per l’esordio in Bahrain

Il Mondiale di Formula Uno 2024 è pronto per il suo via ufficiale. Come tradizione sarà il Gran Premio del Bahrain a far alzare il sipario sulla nuova stagione e il tracciato di Sakhir, sotto la luce dei riflettori, sarà il grande protagonista del primo fine settimana in pista, con l’eccezionalità della gara che si correrà il sabato e non la domenica.

A livello di gomme, cosa dovremo aspettarci dall’esordio stagionale? Pirelli porterà in Bahrain le seguenti mescole: PZero White Hard C1, PZero Yellow Medium C2 e PZero Red Soft C3. Le tre colorazioni sono ovviamente state provate nei test pre-stagionali che si sono disputati durante la scorsa settimana, mentre non saranno in dotazione C4 e C5, ovvero le due coperture più prestazionali e morbide della gamma.

I team hanno incamerato tantissimi dati nelle 24 ore di test svolte, tenendo bene a mente come l’asfalto di Sakhir sia molto abrasivo, con trazione e frenata che diventano fattori che hanno un peso molto importante sulla prestazione, tanto sul giro secco quanto sulla lunga distanza. L’evoluzione solitamente non è importante, mentre la differenza più importante viene data dalle condizioni che cambiano.

F1, Christian Horner sempre più nell’occhio del ciclone. Cosa farà la Red Bull?

Sole e caldo al pomeriggio, condizioni più miti e fresche alla sera. Un fattore che risulta sempre decisivo è il vento. Non solo perchè porta la sabbia del deserto in pista, sia perchè può andare ad incidere a livello aerodinamico su vetture così sofisticate e sollecitate da questo evento meteorologico.

Chiudiamo con le strategie. Nella scorsa edizione quasi tutti i piloti hanno deciso di correre con le due soste (C1-C3), mentre la sola McLaren (in enorme difficoltà un anno fa) ha utilizzato anche la C2.

Читайте на 123ru.net