World News in Italian

Rilascio Passaporto Poste: possibile da luglio. Le istruzioni

Rilascio Passaporto Poste: possibile da luglio. Le istruzioni Rilascio Passaporto Poste: dopo la fase di sperimentazione avviata qualche […]

L'articolo Rilascio Passaporto Poste: possibile da luglio. Le istruzioni proviene da Termometro Politico.

Rilascio Passaporto Poste

Rilascio Passaporto Poste: possibile da luglio. Le istruzioni

Rilascio Passaporto Poste: dopo la fase di sperimentazione avviata qualche mese fa in una zona limitate del paese, l’estensione del servizio diventerà strutturale a partire da luglio. Come si potrà richiedere il rilascio del Passaporto presso un ufficio postale? Ecco quello che si sa al momento sulle nuove modalità.

Bonus rientro cervelli: a chi spetta e importo. Come si richiede?

Rilascio Passaporto Poste: sarà possibile a partire da luglio

Rilascio Passaporto Poste: da metà marzo 2024 era in corso una sperimentazione del servizio limitata ad alcuni uffici della provincia di Bologna. A partire da luglio 2024 l’esperimento verrà reso strutturale in tutta Italia. Quindi, non soltanto nei comuni più piccoli come si prevedeva all’inizio dell’operazione.

Ecco allora che molto presto tutti i cittadini italiani potranno richiedere il rilascio del Passaporto in qualunque ufficio postale e non solo presso commissariati e Questure. Tuttavia, non si partirà ovunque allo stesso momento. L’estensione del servizio toccherà 130 comuni entro maggio; nel corso delle settimane successive verrà attivata anche negli altri, piccoli o grandi che siano.

Le istruzioni su come fare richiesta

Rilascio Passaporto Poste: l’estensione del servizio avverrà gradualmente per via della necessità di condurre altre modifiche alla normativa. Per esempio, ancora da autorizzare la legalizzazione della foto direttamente all’ufficio postale. Detto ciò, la richiesta del Passaporto presso gli sportelli di Poste sarà basata su una procedura molto semplice. L’utente (richiedenti solo maggiorenni al momento) dovrà portare con sé due foto identiche come richieste anche dall’attuale normativa, ricevute di pagamento da 73,50 euro e 42,50 euro, documento di identità e copia del documento di identità, l’attestazione del domicilio.

Bisognerà portare con sé anche il vecchio passaporto in caso si debba rinnovare il documento o la denuncia nell’evenienza che la richiesta avvenga a seguito di furto o smarrimento. Una volta consegnatagli tutta la documentazione, l’operatore dello sportello rilascerà una ricevuta che indicherà l’ufficio di polizia che gestirà la richiesta di rilascio e il relativo numero di protocollo. L’utente che effettua la richiesta potrà richiedere anche l’invio al proprio domicilio.

Segui Termometro Politico su Google News

Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'articolo Rilascio Passaporto Poste: possibile da luglio. Le istruzioni proviene da Termometro Politico.

Читайте на 123ru.net