A Torino si inaugura il Salone del Libro

La 36° edizione dal 9 al 13 maggio con quasi 2.000 eventi al Lingotto e ben 650 sul territorio

L'articolo A Torino si inaugura il Salone del Libro proviene da Globalist.it.

La nuova direttrice editoriale, Annalena Benini, inaugurerà giovedì prossimo l’edizione 2024 del Salone internazionale del Libro di Torino, insieme al Ministro della Cultura Sangiuliano e a quello dell’Istruzione Valditara.

E’ la “Vita immaginaria” il tema individuato della 36esima edizione del Salone, la Benini ha così spiegato il tema di quest’anno: “La vita immaginaria muove la vita creativa, come scrive Natalia Ginzburg nel suo magnifico saggio, e a volte anticipa e indovina le vicende della vita reale. Riguarda quindi anche l’attesa di un futuro che possiamo costruire attraverso la letteratura, il cinema, l’arte, le parole scritte e le voci alle quali dedichiamo la nostra speciale attenzione. Anche la nostra segreta devozione e le nostre speranze. Questo Salone è allora l’omaggio alla vita immaginaria, in tutte le sue forme: al suo modo creativo, malinconico, fiducioso e sempre nuovo di creare altri mondi e di farli incontrare, sperando perfino che qualcuno di essi possa diventare reale”.

Quest’anno il Salone del Libro ha ampliato i propri spazi: 137.000 metri quadrati, per oltre 800 stand e 51 sale, ospiteranno la manifestazione, molto attesa come ogni anno dagli addetti ai lavori e con un importante seguito di pubblico; per questo, sono stati creati 15.000 posti a sedere in più per gli eventi all’Auditorium del Centro Congressi. Anche il numero dei laboratori previsti nel programma, ben 180, è importante.

Un’altra novità del Salone di quest’anno è la creazione di sette sezioni affiancate alla programmazione generale. Ognuna di esse sarà dedicata a un tema, affidato a scrittori, intellettuali e artisti, che su di esso hanno ideato e guideranno specifici incontri-evento.

Giovedì terrà la sua lezione l’ospite d’onore, la scrittrice americana Elizabeth Strout, Premio Pulitzer. Altro grande nome internazionale, molto atteso, è Salman Rushdie, che insieme a Roberto Saviano incontrerà il pubblico venerdì.

La Liguria è la regione ospite e lo sarà anche una lingua, il tedesco con uno stand al padiglione Oval. Per omaggiarla, nell’ambito del programma ‘Literatur Parade. Tedesco Lingua Ospite a #SalTo24’ arriveranno 25 autori e autrici di lingua tedesca provenienti da Germania, Austria e Svizzera.

La “Real Parade” dedicata alla letteratura, curata da Tom Müller, attraverserà Torino con un carro in festa con dj-set sabato 11 maggio a partire dal Lingotto.

L'articolo A Torino si inaugura il Salone del Libro proviene da Globalist.it.

Читайте на 123ru.net